Prove di dialogo intergenerazionale: tre ragazze in una casa per anziani

Prove di dialogo intergenerazionale: tre ragazze in una casa per anziani

Dagli anziani un messaggio di crescita umana e spirituale

Grazyna, Dominika e Perli sono tre giovani donne che hanno scelto di trascorrere parte del periodo pasquale nella casa delle Madri di Cracovia. Le prime due ragazze sono polacche. La terza, Perli, è colombiana. È arrivata in Polonia solo nel 2016, per la Giornata Mondiale della Gioventù e ha deciso poi di rimanere per completare gli studi, e non nasconde la volontà di volersi trattenere anche quando avrà terminato l’università. Durante il loro soggiorno, le ragazze hanno visitato una casa di riposo: un’esperienza toccante. “Credo che dovremmo dedicare più tempo ai nostri nonni e alle persone più anziane” – ha detto Perli -. Per noi questi incontri sono stati un momento di crescita umana e spirituale”. Nonostante la difficoltà della lingua, l’esperienza ci ha dato l’opportunità di rafforzare la nostra amicizia, come spiega Graznya: “ci siamo aperte, nella gioia e con sincerità”. “Abbiamo vissuto un tempo bellissimo. Accompagnate dalla Parola di Dio, abbiamo gustato bei momenti di Adorazione e di intensa vicinanza delle persone – ha aggiunto Dominika -. Mi rimarranno sempre nel cuore i sorrisi straordinari degli anziani e degli ammalati e la consapevolezza che l’evangelizzazione nasce da una preghiera sincera, dall’incontro con Cristo e dal dialogo con Lui. Pregare non è un monologo, è ascolto. Non dobbiamo aver paura del silenzio”.